Torna lo speciale natalizio a Porta del Parco: dall’8 all’11 dicembre inizia il Parco di Natale con tante iniziative ed attività tra mercato delle arti manuali, corsi e workshop, presentazioni letterarie e tanta musica. Ecco il programma: GIO 8/12: H11: call to action a tutta la comunità per decorare la struttura di Porta del Parco…
Sabato 29 ottobre a Porta del Parco un evento dedicato al mestiere del pescatore e alla cultura ittica del nostro territorio. Memorie Emerse è il nome dell’evento che abbiamo scelto per celebrare i nostri laghi e la cultura ittica che ne fa parte. È il nome di un momento per far emergere un’assenza, quella di…
L’Oktoberfest sbarca a Porta Del Parco per due weekend di fila: dal 23 al 25 settembre e dal 30 al 2 ottobre. Sempre dalle h 19.30, il Convivio propone: bretzel, würstel e crauti, stinco di maiale con patate. Specialità deutsch da servire con le birre bavaresi Augustiner o Lowenbraun Bier Programma dei due weekend: Sab 24/09…
Oggi segnaliamo il bellissimo progetto “Lazio uomo e natura” di ParchiLazio, il portale dedicato alle aree protette e naturali della #regioneLazio. Una collana di videoguide per promuovere parchi, riserve e bellezze naturali della nostra regione e che comincia proprio da qui: dal nostro Parco, dai suoi laghi e paesi, nonchè dalle sue tradizioni e progetti….
Vi informiamo che il Comune di Anguillara Sabazia ha pubblicato un Avviso per la realizzazione del primo concorso per giovani gruppi e artisti under 35 genere rock, pop, rap e trap denominato “Anguillara Youth Music Festival 2022” che si svolgerà ad Anguillara il prossimo 30 e 31 luglio. L’evento rappresenta un’occasione unica per poter mettere…
Festival Culturale dell’area Etrusco Cimina presenta “L’arte dell’esperienza” di Marco Bonini, sabato 4 giugno a Oriolo Romano. L’associazione Culturale No Profit Humanae Vitae, opera nell’ambito culturale per i territori dei comuni del lago di Bracciano, Viterbo e Roma e cura progetti riguardanti la divulgazione del sapere letterario e umanistico per la collettività con lo scopo dichiarato di…
Sabato 21 maggio, presentazione del libro “Aforismart” di Anna Maria Onelli Presso l’Aula consiliare comunale (Largo G.Fara), il Comune di Manziana e il giornale del lago L’agone organizzano la presentazione del libro “Aforismart” di Anna Maria Onelli. L’autrice manzianese guiderà i partecipanti alla scoperta del suo libro che parla di amore e di bellezza. Un…
Progetto ComLoc: ampio riscontro a Bracciano per la giornata di distribuzione delle compostiere. Il sindaco Marco Crocicchi: “Siamo soddisfatti. Stiamo portando il progetto anche nelle scuole” “Siamo soddisfatti della giornata. C’è stata ampia risposta da parte dei cittadini”. Così il sindaco di Bracciano Marco Crocicchi si è espresso a margine della mattinata che già dalle…
Giovedì 12 maggio, alle H11, inauguriamo ufficialmente Porta del Parco alla presenza delle istituzioni regionali, comunali e dell’ente Parco. Il programma della giornata è ampio e prevede: dalle 9.30 circa, l’arrivo di quaranta ragazzi del programma Erasmus + del liceo Ignazio Vian impegnati in due laboratori di street art e graffiti; una mostra di Sandro…
Lavorare l’argilla significa opporsi alla frenesia della vita quotidiana. Significa fermarsi, stare a sedere, là dove tutti corrono, sfrecciano e pretendono ogni cosa in formato espresso. Chi di mestiere sceglie l’argilla, realizza quasi un atto di resistenza: costruisce una trincea fatta di sabbia per sfidare la velocità della vita quotidiana. Dedicando la sua vita a…