Oggi segnaliamo il bellissimo progetto “Lazio uomo e natura” di ParchiLazio, il portale dedicato alle aree protette e naturali della #regioneLazio. Una collana di videoguide per promuovere parchi, riserve e bellezze naturali della nostra regione e che comincia proprio da qui: dal nostro Parco, dai suoi laghi e paesi, nonchè dalle sue tradizioni e progetti….
Giovedì 12 maggio, alle H11, inauguriamo ufficialmente Porta del Parco alla presenza delle istituzioni regionali, comunali e dell’ente Parco. Il programma della giornata è ampio e prevede: dalle 9.30 circa, l’arrivo di quaranta ragazzi del programma Erasmus + del liceo Ignazio Vian impegnati in due laboratori di street art e graffiti; una mostra di Sandro…
Lavorare l’argilla significa opporsi alla frenesia della vita quotidiana. Significa fermarsi, stare a sedere, là dove tutti corrono, sfrecciano e pretendono ogni cosa in formato espresso. Chi di mestiere sceglie l’argilla, realizza quasi un atto di resistenza: costruisce una trincea fatta di sabbia per sfidare la velocità della vita quotidiana. Dedicando la sua vita a…
Il Giornale del Lago L’agone ha dedicato un articolo ai nuovi corsi in arrivo a Porta del Parco. Riportiamo qui di seguito il testo completo, presente anche sul sito online del giornale a questo link: https://www.lagone.it/2022/03/12/anguillara-nuovi-corsi-di-formazione-a-spazio-porta-del-parco/ L’Officina Didattica di Spazio Porta del Parco ha ufficialmente aperto le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione del II semestre. …