Skip to content
Spazio Porta del ParcoSpazio Porta del Parco
  • Home
  • Porta del Parco
    • Il Convivio
    • Officina Didattica
    • Rosa d’eventi
  • Calendario
  • Scopri
  • Collabora
  • Contatti
Avventura e Natura, SCOPRI IL TERRITORIO

Parco di Bracciano-Martignano: un territorio tra arte e natura

Pubblicato il Dicembre 3, 2021Dicembre 6, 2021 da Chiara De Luca

Il Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano, l’ultimo nato tra i parchi del Lazio, è stato istituito nel 1999 e si sviluppa su un territorio di circa 202 km² a cavallo fra…

Continua a leggere →
Inserito in Avventura e Natura, SCOPRI IL TERRITORIO  |  Taggato #parcobraccianomartignano #territorio #laziodascoprire
Avventura e Natura, Per tutte le età

La Caldara di Manziana

Pubblicato il Novembre 6, 2021Novembre 10, 2021 da Chiara De Luca

La Caldara di Manziana è un’area naturalistica all’interno del Parco Naturale Regionale di Bracciano e Martignano. Raggiungibile facilmente attraverso Via della Caldara in prossimità del comune di Manziana, il sito…

Continua a leggere →
Inserito in Avventura e Natura, Per tutte le età  |  Taggato #caldaradimanziana #natura #laziodascoprire
Avventura e Natura

Le cascate di Castel Giuliano – Bracciano

Pubblicato il Novembre 2, 2021Aprile 15, 2022 da Chiara De Luca

Poco distante dal comune di Bracciano, si trova uno tra i siti naturalistici più affascinanti del territorio: le Cascate di Castel Giuliano. Partendo dal paese di Bracciano e seguendo le…

Continua a leggere →
Inserito in Avventura e Natura  |  Taggato #orioloromano #palazzoaltieri #laziodascoprire
Avventura e Natura

Gli archi di Boccalupo – Manziana

Pubblicato il Ottobre 29, 2021Novembre 30, 2021 da Chiara De Luca

Compreso nei dieci comuni del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, il comune di Manziana è noto per la famosa Caldara da cui sgorgano acquee sulfuree.  Eppure, il piccolo comune,…

Continua a leggere →
Inserito in Avventura e Natura  |  Taggato #archidiboccalupo #manziana #laziodascoprire
Arte e Cultura, Avventura e Natura

Faggeta del Monte Raschio – Oriolo Romano

Pubblicato il Ottobre 27, 2021Novembre 9, 2021 da Chiara De Luca

Un patrimonio naturale dell’umanità UNESCO nel cuore del Parco Regionale di Bracciano e Martignano. Il titolo è stato conferito all’antica Faggeta nel 2017, “per essere un esempio eccezionale di significativo…

Continua a leggere →
Inserito in Arte e Cultura, Avventura e Natura  |  Taggato #faggetadioriolo #orioloromano #laziodascoprire
Avventura e Natura

Il Cammino delle Terre Comuni

Pubblicato il Ottobre 12, 2021Novembre 9, 2021 da wp_2737670

Le terre comuni sono il patrimonio che da tempo immemorabile appartiene ad una collettività determinata che su quel territorio ha costruito la propria storia e la propria identità.  Le Università…

Continua a leggere →
Inserito in Avventura e Natura  |  Taggato #terrecomuni #cammino #laziodascoprire
Potrebbe interessarti
  • Parco di Bracciano-Martignano: un territorio tra arte e naturaParco di Bracciano-Martignano: un territorio tra arte e natura
  • La Caldara di ManzianaLa Caldara di Manziana
  • Le cascate di Castel Giuliano – BraccianoLe cascate di Castel Giuliano – Bracciano
  • Gli archi di Boccalupo – ManzianaGli archi di Boccalupo - Manziana
  • Faggeta del Monte Raschio – Oriolo RomanoFaggeta del Monte Raschio - Oriolo Romano

Via della Mola Vecchia, 30,
00061 Anguillara Sabazia,
Roma, Lazio

Scrivici una email
 Apri in Google Maps

Link utili:
parcobracciano.it
portafidelia.it
sabazia.it

Regolamento
Cookie Policy
Privacy Policy

Via della Mola Vecchia, 30,
00061 Anguillara Sabazia,
Roma, Lazio

Scrivici una email
 Apri in Google Maps

Link utili:
parcobracciano.it
portafidelia.it
sabazia.it

Regolamento
Cookie Policy
Privacy Policy

  • Home
  • Porta del Parco
    • Il Convivio
    • Officina Didattica
    • Rosa d’eventi
  • Calendario
  • Scopri
  • Collabora
  • Contatti